Don't walk dance | I corsi di danza
15424
page,page-id-15424,page-template-default,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-6.3,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.5,vc_responsive
 

I corsi di danza

irene

DANZA CLASSICA

REPERTORIO

PASSO A DUE

L’obiettivo fondamentale consiste nell’impostazione del corpo, delle gambe, delle braccia, delle mani, della testa per sviluppare l’abitudine al movimento coordinato e preparare il corpo all’assetto richiesto dalla tecnica accademica.
GIULIA PIERALISISILVIA PIERALISIDONATELLA RADICCHI

DANZA MODERNA

FUNKY

VIDEODANCE

Lo studio della danza moderna permette all’allievo di acquisire i principi fondamentali del movimento attraverso esercizi quali allineamento, analisi dello spazio e del tempo, ricerca dell’equilibrio, esperienze su peso del corpo e improvvisazione, lavoro sulla dinamica, sul suono e sul ritmo, lavoro di coppia e studio di sequenze per fornire all’allievo la tecnica necessaria per sequenze coreografiche sempre più complesse ed articolate. Si puntera’ a migliorare, inoltre, la qualità di movimento del singolo, rendendola personale sulla base delle proprie inclinazioni artistiche.

FAUSTO GALOPPIGIULIA PIERALISISILVIA PIERALISIELISA BORIOSI
slidehome5
_MG_4071

HIP HOP

Il termine hip hop è stato coniato dal rapper Keith Cowboy Wiggins, componente del gruppo Grandmaster Flash and The Foutious Five. Letteralmente hip significa conoscenza, sapere, hop significa salto, movimento. L’hip hop nasce dalla necessità di reagire in un periodo storico dominato dalla violenza, dalla povertà e dall’emarginazione (anche razziale) dei giovani che vivevano nei ghetti. La musica hip hop è influenzata da genere musicali già esistenti prima della sua nascita come il funk, il soul, il blues, la salsa, il jazz e altri ancora.

ALESSIO PATERNITI

DANZA DEL VENTRE

La danza del ventre esprime femminilità, vitalità e sensualità, è caratterizzata dalla sinuosità e dalla sensualità dei movimenti, aumenta la flessibilità e la tonicità del seno, delle spalle, delle braccia, del bacino, ma soprattutto della pancia: gli addominali sono coinvolti profondamente nei movimenti, modellano la linea e giovano agli organi interni. Tonifica le cosce, migliora l’agilità delle articolazioni e sembra ritardare l’osteoporosi, migliora la postura e rafforza il pavimento pelvico.

BARBARA GERVASI
ventre
WhatsApp Image 2020-08-24 at 17.04.29

FLEXIBILITY

Un metodo dove si fondono esercizi di pilates, yoga e stretching. Ideato per ottenere ottimi risultati tecnici e fisici nel minore tempo possibili. Previene dolore ed infortuni dovuti alla pratica sportiva a tutti i livelli. Durante le lezioni si alternano esercizi di allungamento e mobilità articolare, ad esercizi di potenziamento per i muscoli addominali, glutei, dorsali e adduttori, comprendendo anche sezioni di esercizi a coppie.

CECILIA CASCONI

CORPO LIBERO

GINNASTICA DOLCE

Ginnastica eseguita con movimenti lenti, graduali, a basso impatto. E’ studiata per avvicinare al movimento persone sedentarie, anziani o coloro che hanno problemi di tipo ortopedico e non possono eseguire gli sport tradizionali. Protegge i muscoli e le articolazioni da eccessivi sforzi.
L’attività muscolare permette di attenuare tensioni e stress rendendola un’abitudine salutare anche per la mente.

ELEONORA GUERRINI
gindolce
pilates

PILATES

Il Pilates è un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, che sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale. Inoltre si ottiene consapevolezza del respiro e dell’allineamento della colonna vertebrale rinforzando i muscoli del piano profondo del tronco, molto importanti per aiutare ad alleviare e prevenire mal di schiena. Il punto cardine del metodo è la tonificazione e il rinforzo del Power House, cioè tutti i muscoli connessi al tronco: l’addome, i glutei, gli adduttori e la zona lombare.

SILVIA PIERALISIFEDERICA CHIESA

YOGA FLOW

Lo Yoga Flow, anche detto Vinyasa Yoga flow, è un tipologia di yoga che, attraverso la sincronizzazione del respiro con il movimento (vinyasa), unisce in un unico flusso (flow) una serie di posture (asana).

MAGDA SHIPPLE
thumbnail_232118706_305825644626886_1226784217380149526_n
thumbnail_image (1)

POLE DANCE

La Pole Dance è una disciplina sportiva che unisce la ginnastica acrobatica alla danza , il tutto eseguito utilizzando come attrezzo una pertica. Tramite l’allenamento costante aiuta a sviluppare forza , elasticità, agilità e propriocezione, attraverso coreografie ed esercizi specifici che coinvolgono ogni parte del corpo e che motivano al miglioramento continuo grazie a una serie di obiettivi che vanno a crescere nel tempo.
MARIA ANNA BOMBACE

GINNASTICA POSTURALE

Si parte da una valutazione posturale e funzionale della persona per poi intervenire attraverso sedute di fisioterapia, allenamento, esercizi propriocettivi , ginnastica respiratoria, del pavimento pelvico, esercizi per migliorare forza, equilibrio e coordinazione.
E’ possibile effettuare sedute di linfodrenaggio, pressoterapia, riflessologia plantare, terapia cranio sacrale, shiatsu e molto altro, volte al miglioramento fisico e muscolare.

PAOLA BIANCO
bestrong